Le nuove indagini del commissario Ingravato
La Biblioteca Civica di Cuneo inaugura l'apertura dei suoi spazi al pubblico ospitando lo scrittore Mario Scotto che presenta il suo nuovo romanzo
Le nuove indagini del commissario Ingravato
sabato 30 aprile - ore 11
BIBLIOTECA CIVICA DI CUNEO
via Cacciatori delle Alpi 9 - Salone I piano
Un nuovo “Commissario” si è affacciato alla già numerosa schiera della narrativa gialla italiana. Si chiama Enrico Ingravato e nasce dalla fantasia dello scrittore Mario Scotto. Trasferito da un commissariato romano, in cui operava nell’antidroga in collaborazione con l’INTERPOL, in una piccola cittadina (Robivione) della Provincia Granda, si trova ad aver a che fare con cittadini, che ce la mettono tutta a rendergli la vita difficile. Quasi fosse piombato in un universo parallelo, nel quale la mancanza di crimini veri e propri, porta i cittadini a rimediarvi con la volontà di denunciare chiunque, e per i più assurdi motivi. Ed ecco sfilare nel suo commissariato una processione di creature bizzarre, che usano il suo ufficio come fosse un confessionale, o che sfogano le proprie frustrazioni con improbabili denuncie: per induzione di capre all’accoppiamento fuori stagione, per istigazione di gatte a uccidere un pappagallo, per interdizione di un congiunto dedito alla frequentazione di prostitute di varia etnia, per tentato omicidio per mezzo di cera da pavimenti, eccetera. Senza rendersi nemmeno lontanamente conto di avere, nei propri gesti, il seme della follia. Quando poi il crimine piomba davvero in commissariato, si tratta di parenti che all’apparenza paiono davvero serpenti, suore che si trovano incinte senza saperlo, campioni sacrificati al dio sconosciuto, o santone mummificate. Buona lettura quindi, con “Il commissario Ingravato”, e con “Le nuove indagini del commissario Ingravato”.
La Nuova Rassegna Letteraria